Fabrizio Malipiero

Fabrizio Malipiero Fabrizio Malipiero

Biologo Nutrizionista

Bologna, Emilia Romagna

Farmacista e Dietista Nutrizionista Specialista in Nutrigenetica

Mi trovi a Bologna, presso:

Mi occupo di

  • Educazione Alimentare
  • Nutrigenomica e dieta del DNA
  • Salute della Donna
  • Dietetica Sportiva e Integrazione
  • Nutrizione Funzionale e Anti-aging

Su di me

Svolgo attività di libera professione come Nutrizionista Funzionale e attività come consulente scientifico per aziende di diagnostica medica e Wellbeing. Infine svolgo attività di docenza presso l’Alma Mater di Bologna, Dipartimento di Biochimica della Nutrizione.

Esperienze

Formazione

  • Laurea in Farmacia, con votazione di 110/110 e lode, indirizzo “Fisiologico-nutrizionale”, conseguita il 26 Ottobre 2001 presso l’Università di Bologna, Dipartimento di Farmacologia.
  • Tesi sperimentale in Farmacologia e Farmacognosia III, svolta nel periodo di Gennaio/Giugno 2001 con borsa di studio per tesi all’estero, presso il “Centre Hospitalier Pitié-Salpétrière, Paris V, Département de Biochimie”. Titolo tesi: “Stress oxydatif et modulation antioxydant sur des cultures cellulaires humaines”.
  • Borsa di studio SOCRATES-ERASMUS, Gennaio/Luglio 2000, presso la “Faculté de Sciences Pharmaceutiques, Réné Descartes, Paris V ”.
  • Iscritto all’albo dell’ Ordine dei farmacisti di Bologna dal 21/02/2002 con n° 4299.
  • Corso di perfezionamento in Nutrizione Clinica e Dietetica, università di Siena, marzo-maggio 2002. Titolo tesi presentata: “Fabbisogni nutrizionali nell’anziano sano”.
  • Anno 2002, stage professionale presso il laboratorio del Dip. di Scienze e Tecnologie degli Alimenti del prof. Giovanni Lercker, Università di Bologna e Cesena
  • Facoltà di Agraria. – Anno 2003, apprendistato presso il reparto di Dietologia del dott. Lesi, Ospedale Maggiore di Bologna.
  • Laurea in Dietistica, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna, conseguita il 24 Novembre 2005 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: “Supplementi e integratori alimentari: valide alternative al trattamento del sovrappeso?”
  • Dietista in stage in reparto Disturbi del Comportamento Alimentare del prof. Franzoni, Policlinico S’Orsola.
  • Dietista in stage presso U.O. di Endocrinologia del Prof. R. Pasquali, Ospedale S.Orsola, Università di Bologna.
  • Diploma SCUOLA AMIA anno 2019 (Scuola di Medicina Preventiva, Rigenerativa, Anti Aging)
  • Attestato di Esperto in Infiammazione – Metagenics Academy Europe – febbraio 2021
  • Diploma di Master 1°liv. in Genetica ed Epigenetica applicata al trattamento nutrizionale (Università Cusano di Roma) – anno accademico 2020-2021
  • Master Medicina e Nutrizione Funzionale

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.