telefono: 3473404882
Facebook: Alessia Ongaro Biologa Nutrizionista
Linkedin: Alessia Ongaro
Su di me
Sono una Biologa per vocazione poiché da sempre sono affascinata dallo studio dei meccanismi molecolari che stanno alla base della VITA (bios). Mi sono laureata in Scienze Biologiche, indirizzo Fisiopatologico nel 1999.
Ho proseguito gli studi facendo un Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche ed Endocrinologiche e per 17 anni ho lavorato come ricercatrice e docente universitaria.
Durante gli anni di studio e ricerca, è cresciuto l’interesse per la nutrizione, e soprattutto per quanto l’alimentazione possa incidere sullo stato di salute o malattia della persona.
Ho approfondito gli studi sulla nutrizione seguendo numerosissimi corsi organizzati dalle principali società e associazioni nazionali che si occupano del settore. Inoltre, ho ampliato le mie conoscenze nell’ambito della psiconutrizione, e nel 2022 ho conseguito il Master interuniversitario di II livello in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare presso l’Università TorVergata e Campus Biomedico di Roma. Grazie alle competenze acquisite, ho iniziato ad occuparmi anche dei disturbi dell’alimentazione e nutrizione. In particolare, seguo adolescenti e adulti con disturbi alimentari (anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge-eating, vigoressia, ortoressia).
Negli ultimi anni mi sono avvicinata anche alla Medicina e Nutrizione funzionale, di cui ho approfondito le conoscenze conseguendo il Master della Scuola di Medicina e Nutrizione Funzionale.
Partecipo con assiduità ai principali convegni nazionali sulla nutrizione non solo per nutrire il mio desiderio di conoscenza, ma come scelta etica per poter fornire ai miei Pazienti, il miglior percorso nutrizionale personalizzato, sulla base delle evidenze scientifiche attuali.
Dal 2018 lavoro come biologa nutrizionista a Rovigo nel mio studio, in libera professione.
Sono impegnata, inoltre, nella divulgazione scientifica, presso scuole, associazioni sportive, associazioni culturali, allo scopo di diffondere la cultura del corretto stile di vita che è alla base della prevenzione primaria.
Formazione