Roma (Studio privato, Via Terenzio 21)
Su di me
La passione per lo sport è la mia essenza.
E’ sempre stato il fil rouge che mi ha portato ad ampliare la mia formazione universitaria ed esperienziale nell’ambito della nutrizione umana.
Fin dall’inizio del mio percorso universitario, il bodybuilding prima e il powerlifting poi mi hanno permesso di lavorare come personal trainer; essere uno studente-lavoratore mi ha permesso di avere, attraverso diverse esperienze sul campo, un approccio pratico e concreto a tutte le nozioni teoriche che apprendevo via via nel tempo, sia in ambito universitario che attraverso corsi di formazione specializzati.
Concluso il percorso universitario e superato l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di biologo nutrizionista, ho indirizzato le mie energie non solo verso la nutrizione sportiva attraverso il Diploma di alta specializzazione i presso la Scuola SANIS, ma anche verso altri ambiti quali la nutrizione per i disturbi alimentari, argomento sul quale ho svolto la tesi finale per il Master PNEI e la nutrizione funzionale con il master presso la SMNF.
Tutto questo percorso mi ha aiutato ad avere una visione globale, sistemica ed olistica dell’essere umano, intercettando così tutti quegli elementi che lo compongono nella sua complessità: la nutrizione, l’attività fisica, il rapporto con l’ambiente, le relazioni terapeutiche e sociali.
Prendermi cura degli altri cercando di far raggiungere ad ognuno i propri obiettivi è sempre stato una colonna portante del mio essere e del mio agire. La base da cui partire è sempre una corretta nutrizione per poter poi costruire un corpo sano che possa piacervi e soddisfarvi nonostante le mille imperfezioni da cui è costituito.
2015: Campione italiano powerlifting FIPL (cat-74kg)
2016: Vice campione italiano powerlifting FIPL
2016:Atleta della Nazionale Italiana e partecipazione al campionato europeo di powerlifting Classic (EPF)
ALLENATORE